Noleggio barche da Castellammare del Golfo (TP), Sicilia, con e senza skipper, ideale anche per coppie e tour di gruppo. Prenotate la gita in barca: un tour che vi farà scoprire le bellezze di questo incredibile tratto di mare.
Richiedi subito lo sconto di benvenuto al telefono, su WhatsApp o via email.
LE TAPPE DEL TOUR IN BARCA
Una volta che avete noleggiato la barca senza skipper siete liberi di visitare le zone come e quando vi pare, nell’arco della giornata, fino alla restituzione della barca. Di solito si preferisce arrivare fino a San Vito Lo Capo e ritorno. Qui le località che si possono visitare via mare. È possibile anche affittare mezza giornata.
Castellammare del golfo
Castellammare del Golfo, situata sulla costa occidentale della Sicilia, è una destinazione turistica affascinante e ricca di storia. Le sue origini risalgono all’antica città di Segesta, fondata dai popoli Elimi, e nel corso dei secoli ha subito l’influenza di diverse culture, tra cui quella greca, romana, araba e normanna.
La città offre una straordinaria varietà di paesaggi naturali, tra cui il Monte Inici con i suoi sentieri panoramici, il golfo con le sue acque turchesi e scogliere rocciose, e una serie di splendide spiagge e calette. Tra le attrazioni principali ci sono la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, con la sua ricca biodiversità, il Castello Arabo-Normanno, noto anche come “Il Castello sul Mare”, e il sito archeologico di Segesta.
Inoltre, Castellammare del Golfo offre una vasta gamma di attività, tra cui escursioni guidate, immersioni nelle acque cristalline del Mediterraneo, visite ai vigneti locali e degustazioni di vini siciliani. Non mancano le opportunità per gustare la squisita cucina locale, ricca di pesce fresco e deliziosi prodotti della terra. Infine, per un’esperienza davvero unica, è possibile noleggiare una barca per visitare luoghi come Scopello, Lo Zingaro e San Vito Lo Capo.
scopello
Scopello, un pittoresco villaggio seicentesco situato a soli 10 minuti da Castellammare del Golfo, è un luogo che rappresenta la cultura e la tradizione siciliana. Il villaggio offre molteplici attrazioni, tra cui il buon cibo, la storia, la cultura e, soprattutto, le acque blu profondo del mare.
Grazie ai suoi due faraglioni, Scopello offre uno dei paesaggi più affascinanti di tutta la Sicilia occidentale.
Le escursioni in barca da Castellammare del Golfo a Scopello sono un’esperienza imperdibile, con tappe come i Faraglioni di Scopello, la baia di Guidaloca, la Cala Rossa e la Cala Bianca. Questi tour sono progettati per coppie o piccoli gruppi di amici e familiari e includono servizi come uno skipper, prosecco o vino bianco, frutta fresca, acqua in bottiglia, una guida locale, maschere per lo snorkeling e musica.
Le barche utilizzate per i tour sono di ultima generazione e offrono ogni comfort. Al termine dell’escursione, è possibile estendere l’avventura per l’intera giornata e raggiungere San Vito Lo Capo per una visita al paese e un pranzo nei vari ristoranti tipici.
lo zingaro
La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, situata sul lato ovest del Golfo di Castellamare, offre paesaggi pittoreschi e una bellezza incontaminata.
Questa riserva, che si estende fino a San Vito Lo Capo, è famosa per le sue spiagge dal mare turchese, le palme nane sparse, i grandi carrubi e le case contadine che formano un panorama mozzafiato.
Le escursioni in barca alla riserva dello Zingaro sono un’esperienza unica, con partenze da Castellammare Del Golfo e tappe in luoghi incantevoli come Cala Capreria, Cala Disa, Cala Beretta, Cala Marinella, e Cala Torre dell’Uzzo.
Questi tour, progettati per coppie o piccoli gruppi di amici e familiari, includono servizi come uno skipper, prosecco o vino bianco, frutta fresca, acqua in bottiglia, una guida locale, maschere per lo snorkeling e musica. Le barche utilizzate per i tour sono di ultima generazione e offrono ogni comfort.
Durante l’escursione, gli ospiti hanno la possibilità di scegliere dove sostare più tempo, in base alle proprie preferenze e ispirazioni.
SAN VITO LO CAPO
Il borgo è dominato dal Monte Monaco, una montagna che ricorda la figura di un monaco in preghiera, che si erge maestoso sul paesaggio circostante. Questo luogo, con la sua natura incontaminata e la sua atmosfera tranquilla, è un rifugio perfetto per chi cerca un po’ di pace e tranquillità.
Ma San Vito Lo Capo non è solo natura e tranquillità. Il borgo è famoso anche per la sua ricca cultura e tradizione culinaria. Il famoso dolce “caldo-freddo”, una delizia locale, è solo uno dei tanti sapori che potrete scoprire durante la vostra visita.
Uno dei modi migliori per apprezzare la bellezza di San Vito Lo Capo è dal mare. Le escursioni in barca offrono una prospettiva unica su questo affascinante borgo e sul paesaggio circostante. Dal mare, potrete ammirare la costa in tutta la sua bellezza, scoprire calette nascoste e godervi la vista del Monte Monaco che si riflette nelle acque di un colore sorprendente.
Siete pronti a noleggiare una barca e conoscere questi posti?